Vinificazione
Le uve selezionate sono raccolte a mano a metà settembre. La pressatura soffice è seguita da un immediato abbassamento della temperatura, per favorire la decantazione e l’eliminazione di torbidità in sospensione nel mosto. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 14-15°C in tini d’acciaio. Il vino permane in vasche di acciaio inox ad una temperatura di 10°C, con lo scopo di mantenere intatto il suo aroma.
Caratteristiche sensoriali
Di colore giallo paglierino con riflessi dorati, limpido. Il profumo è intenso e richiama fiori e frutti bianchi, con note varietali che emergono. Morbido e ben bilanciato alla bocca. Vino di pronta beva, il cui sviluppo lo rende molto interessante anche nell’anno successivo alla vendemmia.
A tavola
Ottimo con antipasti caldi, primi piatti e secondi di pesce (zuppe e grigliate), buono con formaggi freschi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.