Vinificazione
Dopo una breve macerazione delle bucce la vinificazione viene eseguita evitando il contatto con l’ossigeno La fermentazione avviene a temperatura controllata e con l’utilizzo di lieviti selezionati Bâtonnage in vasche d’acciaio per 40 giorni.
Caratteristiche sensoriali
Di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdastri. Presenta una buona progressione olfattiva che va dagli aromi del rosmarino, tipici della vite, ai fiori di sambuco, frutti a polpa bianca e gialla e al litchi. Il sapore è inizialmente morbido, poi sapido e vivace, con una buona struttura e ottimo equilibrio alcolico. La persistenza di questi aromi lo rende piacevole, lasciando una leggera e tipica nota amara.
A tavola
Perfetto come aperitivo accompagnato da patatine al formaggio o prosciutto sardo piatti con bottarga fresca, torte salate di verdure, piatti saporiti a base di pesce crostacei frutti di mare e carni grasse a media cottura o grigliate Ottimo con pecorino e formaggi semi stagionati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.